Info e Regolamento

Regolamento Maratona del Lamone

Info Regolamento

47ª MARATONA DEL LAMONE

RUSSI (RA) 6 APRILE 2025


REGOLAMENTO PROVVISORIO


REGOLAMENTO E INFORMAZIONI

L’A.S.D. G.S. LAMONE col patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Ravenna e dei Comuni di Russi (RA) e Bagnacavallo (RA) , organizza la manifestazione di atletica leggera di corsa su strada inserita in Calendario Nazionale FIDAL.


PROGRAMMA ORARIO

La manifestazione si svolgerà in data Domenica 6 aprile 2025

Ritrovo: dalle ore 07:00 in Piazza Farini Russi

Orario di partenza: 09:00


CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

La competizione si svolge sulla distanza di:

  • Maschili: km 42,195 ( certificati FIDAL)
  • Femminili: km 42,195 ( certificati FIDAL)

Percorso interamente pianeggiante, completamente asfaltato tranne due brevi tratti sterrati al km 24 e al km 39. Informazioni e Mappa qui

 

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • Atleti italiani e stranieri tesserati per il 2025 per società affiliate alla FIDAL.
  • Atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard abbinata a certificato medico di idoneità agonistica per atletica leggera in corso di validità. Una copia verrà consegnata agli organizzatori.
  • Atleti italiani e stranieri tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica) e in possesso di Runcard-EPS abbinata a certificato medico di idoneità agonistica per atletica leggera in corso di validità. Una copia verrà consegnata agli organizzatori. Attenzione: questa modalità è subordinata al rinnovo della convenzione tra l’Ente di Promozione Sportiva per il quale si è tesserati e Fidal per l’anno 2025.
  • Atleti italiani e stranieri non tesserati in Italia in possesso di tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla World Athletics. Se non iscritti dalla propria Federazione o Club all’atto dell’iscrizione dovranno presentare autocertificazione del suddetto tesseramento.
  • Cittadini stranieri residenti all’estero non tesserati per alcuna società: possono partecipare in forma non competitiva, senza necessità di certificato medico ma firmando un’apposita liberatoria, saranno inseriti in un ordine alfabetico di arrivo distinto dalle classifiche della manifestazione agonistica e non potranno beneficiare di premi in natura, in denaro, buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi genere.

Note importanti:

  • gli atleti italiani, anche se residenti all’estero, dovranno necessariamente essere in possesso di una tessera sia essa Fidal, WA, Runcard o Runcard Eps, non è ammessa la loro partecipazione in forma non competitiva.
  • essendo una gara a carattere nazionale gli atleti con il solo tesseramento per un Ente di Promozione Sportiva non sono ammessi, per partecipare devono necessariamente ottenere una tessera RunCard EPS o RunCard (sul sito www.runcard.com) o una tessera Fidal.
  • gli atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard o Runcard EPS saranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus o accedere al montepremi in denaro.
  • gli atleti italiani e stranieri residenti all’estero in possesso di Runcard possono presentare un certificato medico agonistico emesso nel paese di residenza purché il medico estero sottoscriva che sono stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirometria.
  • non è ammessa la partecipazione alla gara competitiva di atleti italiani o stranieri con il solo certificato medico agonistico, è necessario essere in possesso di un tesseramento Fidal, WA, Runcard o Runcard Eps in corso di validità: in particolare i possessori di tessera Fidal devono assicurarsi presso la propria società di avere rinnovato la tessera per l’anno 2025 e in caso di recente rinnovo del certificato medico che questo sia stato trasmesso dalla propria Società alla Fidal per rendere di nuovo valida la tessera, in caso contrario ovvero di tessera non rinnovata o non valida non potranno prendere parte alla gara.

 

ATLETI CON STROLLER

Sono ammessi alla partecipazione atleti con stroller nel numero massimo di 5.  Gli atleti dovranno essere in possesso di uno dei requisiti di partecipazione. La partenza è prevista alle ore 09:00

 

ATLETI ÉLITE

Tutti gli atleti sono considerati élite (Regola 100 R.T.I.)

 

RITIRO PETTORALI

Il ritiro pettorali avverrà presso Russi (RA) in Piazza Farini:

  • Sabato 5 Aprile 2025 dalle ore 10 alle ore 20
  • Domenica 6 aprile 2025 dalle ore 7:00 alle ore 8:45
    E’ sufficiente il nominativo per ritirare il pettorale (non verrà inviata lettera di conferma di Endu)


CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE

La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche è a cura di ENDU DETECHT con cronometraggio ad elaborazione dati con utilizzo di chip passivi. I tempi e le classifiche sono convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

  • 25 euro dal 29 novembre 2024 al 1° dicembre 2024 Promo Black Friday solo online su Endu.net
  • 30 euro dal 2 al 15 dicembre 2024
  • 35 euro dal 16 dicembre 2024 al 15 gennaio 2025
  • 40 euro dal 16 gennaio al 15 febbraio 2025
  • 45 euro dal 16 febbraio al 15 marzo 2025
  • 50 euro dal 16 marzo al 3 aprile 2025
  • 60 euro solo con pagamento in contanti in Piazza Farini a Russi sabato 5 aprile 2025 dalle ore 10 alle ore 20 e domenica 6 aprile 2025 dalle ore 7 alle ore 8:30

Per i soci del Club Supermarathon dal 16 dicembre 2024 in poi sconto di 5 euro sulle rispettive quote (per chi si iscrive su Endu richiedere il codice sconto scrivendo a iscrizioni@gslamone.org allegando tessera club supermarathon)

 

RECUPERO ISCRIZIONI 2024 E ANNI PRECEDENTI

Tutti coloro che hanno effettuato l’iscrizione nelle edizioni del 2024 e anni precedenti e non hanno potuto partecipare possono effettuare l’iscrizione utilizzando il codice che hanno ricevuto via email che consente di iscriversi pagando solamente la quota di 5 euro per spese di segreteria (in caso di mancata ricezione comunicarlo a iscrizioni@gslamone.org per il reinvio del codice), oppure possono cederlo ad altra persona senza nessun costo aggiuntivo.

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

  • ONLINE sul sito Endu.net
  • VIA E-MAIL a iscrizioni@gslamone.org con invio della scheda di iscrizione scheda in Pdf  o scheda in Word compilabile  (per i possessori di tessera Runcard o Runcard EPS allegare anche copia del certificato medico) e copia del bonifico bancario (specificare nomi degli iscritti) da intestare a G.S. Lamone  IBAN IT24L0854267590000000257686 . Per soci del Club Supermarathon allegare tessera del club per beneficiare dello sconto di 5 euro.
  • CONTANTI o SATISPAY presso i nostri incaricati presenti alle podistiche o competizioni premaratona.


MONTEPREMI (DA CONFERMARE IN VIA DI DEFINIZIONE)

I primi tre assoluti maschili e femminili sono esclusi dai premi di categoria. Il montepremi riservato agli italiani è assegnato solo per prestazioni inferiori alle 2h30’00’’ per gli uomini e 2h55’00’’ per le donne ed è cumulabile con quello assoluto.  L’importo dei premi è da intendersi al lordo delle ritenute previste dalla norma fiscale italiana. Non è previsto nessun premio in denaro o buoni valore per possessori tessere “Runcard” e “Runcard EPS”. Per ritirare i premi

 

ASSOLUTI MASCHILI

Fino a 2.15.07 RecordDa 2.15.08 a 2.20.00Da 2.20.01 a 2.25.00Da 2.25.01 a 2.30.00Da 2.30.01 in poi
1° 1.500 €1° 800 €1° 500 €1° 400 €1° 300 €
2° 700 €2° 600 €2° 400 €2° 250 €2° 200 €
3° 400 €3° 400 €3° 250 €3° 200 €3° 150 €

 

MONTEPREMI RISERVATO AGLI ATLETI ITALIANI MASCHILI

Fino a 2.15.07 RecordDa 2.15.08 a 2.20.00Da 2.20.01 a 2.25.00Da 2.25.01 a 2.30.00 
1° 500 €1° 300 €1° 200 €1° 150 € 
2° 250 €2° 200 €2° 125 €2° 100 € 
3° 150 €3° 100 €3° 75 €3° 50 € 

 

ASSOLUTI FEMMINILI

Fino a 2.41.44 RecordDa 2.41.45 a 2.45.00Da 2.45.01 a 2.50.00Da 2.50.01 a 2.55.00Da 2.55.01 in poi
1ª 1.500 €1ª 800 €1ª 500 €1ª 400 €1ª 300 €
2ª 700 €2ª 600 €2ª 400 €2ª 250 €2ª 200 €
3ª 400 €3ª 400 €3ª 250 €3ª 200 €3ª 150 €

 

MONTEPREMI RISERVATO ALLE ATLETE ITALIANE FEMMINILI

Fino a 2.41.44 RecordDa 2.41.45 a 2.45.00Da 2.45.01 a 2.50.00Da 2.50.01 a 2.55.00 
1ª 500 €1ª 300 €1ª 200 €1ª 150 € 
2ª 250 €2ª 200 €2ª 125 €2ª 100 € 
3ª 150 €3ª 100 €3ª 75 €3ª 50 € 

 

Oltre ai suddetti premi in denaro i primi 3 Uomini e e le prime 3 Donne riceveranno sul palco il QUADRO MARATONA

 

Trofeo Città di Russi al 1° Uomo Assoluto e alla 1ª Donna Assoluta


CATEGORIE

UOMINI                          DONNE

M20/34 (’05-91)    F20/34 (’05-91)
M35/39 (90-86)     F35/39 (90-86)
M40/44 (85-81)     F40/44 (85-81)
M45/49 (80-76)     F45/49 (80-76)
M50/54 (75-71)     F50/54 (75-71)
M55/59 (70-66)     F55/59 (70-66)
M60/64 (65-61)     
F60/64 (65-61)
M65/69 (60-56)     F65/69 (60-56)
M70/O. (55 e pr.)  F70/O. (55 e pr.)


I Primi 3 classificati di ognuna delle 9 categorie sia maschili che femminili, verranno premiati sul palco con (PREMI DA CONFERMARE IN VIA DI DEFINIZIONE):
1° QUADRO MARATONA + PROSCIUTTO + PREMIO IN DENARO €50
2° MEZZO PROSCIUTTO + PREMIO IN DENARO €40
3° SALAME + PREMIO IN DENARO €30

a seguire verranno premiati:
UOMINI                   DONNE

M20/34: 4°- 10°     F20/34: 4ª- ultima
M35/39: 4°- 10°     F35/39: 4ª- ultima
M40/44: 4°- 15°     F40/44: 4ª- ultima
M45/49: 4°- 15°     F45/49: 4ª- ultima
M50/54: 4°- 15°     F50/54: 4ª- ultima
M55/59: 4°- 10°     F55/59: 4ª- ultima
M60/64:
4°- 10°     F60/64: 4ª- ultima
M65/69: 4°- 5°       F65/69: 4ª- ultima
M70/O.: 4°- 5°       F70/O. : 4ª- ultima

 

Trofeo Avis al 1° Uomo e alla 1ª Donna residenti nel Comune di Russi

 

MANCATA PARTECIPAZIONE

In caso di mancata partecipazione dell’atleta, l’iscrizione sarà mantenuta valida per l’anno successivo previa comunicazione via mail a iscrizioni@gslamone.org. Verrà inviata una email  promemoria all’apertura iscrizioni della prossima edizione contenente un codice sconto che consentirà l’iscrizione versando solo una quota integrativa di 5 euro per spese di segreteria (la quota è da versare solo il prossimo anno). In nessun caso è previsto il rimborso della quota di iscrizione.


CESSIONE DEL PETTORALE

In caso di mancata partecipazione un atleta può cedere l’iscrizione anche ad un altro atleta con le seguenti modalità che sono gestite solo dalla G.S. Lamone:

  • operazione effettuabile solo via mail iscrizioni@gslamone.org
  • sono necessari tutti i dati dell’atleta subentrante come per un nuovo iscritto
  • pagamento della quota di euro 5 per spese di segreteria
  • il pagamento dovrà essere effettuato con bonifico bancario (IBAN uguale a quello per le iscrizioni)


TEMPO LIMITE

Il tempo massimo per concludere la gara è di 6 ore e 30 minuti


PACCO GARA

Composto per tutti da T-shirt tecnica, medaglia, integratori, prodotti locali. Diploma scaricabile online.
Indicare preferenza della taglia per la t-shirt tecnica nel modulo Endu di iscrizione o nella scheda di iscrizione
Pettorale personalizzato per chi si iscrive entro il 30 Marzo 2025
Servizio fotografico scaricabile gratuitamente su Endupix

 

SERVIZI

  • Deposito Borse
  • Spogliatoi e Docce
  • Ristori come da regolamento Fidal
  • Servizio di Pubblica Assistenza
  • Pacemaker con tempi finali previsti di ore:  3:00, 3:15; 3:30, 3:45, 4:00, 4:30, 5:00, 5:30, 6:00
  • Servizio massaggi prima e dopo la gara
  • Pasta Party dopo la gara c/o Circolo Jolly Anspi Via Cavour 9 a pochi metri da Piazza Farini

 

RIPRESE TELEVISIVE a cura di

 

SERVIZIO MASSAGGI prima e dopo la gara offerto da
Valerioti Aldo
Massoterapista M.C.B. , Osteopata D.O. R.O.I. , Dott. Sc. Motorie e Sportive
Tel 333-2012329

 

AVVERTENZE FINALI

Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del G.G.G.. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet https://gslamone.it . Inoltre la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.


INFORMAZIONI E CONTATTI

Sassi Lucia 335 6933050

Mazzotti Bruno 349 4579564

D’Ambrosio Angelo 333 8957562
Tondini Davide 338 8017078

Referente Atleti: Romani Giacomo 328 2179085.

E-mail:

per informazioni burocratiche e varie info@gslamone.org

per iscrizioni ed informazioni sulle modalità iscrizioni@gslamone.org


COME ARRIVARE

Auto

Russi, in provincia di Ravenna, dista 16 chilometri dal capoluogo, 65 chilometri da Bologna, 23 chilometri da Forlì, 17 chilometri da Faenza. Le uscite autostradali sono: Faenza sull’autostrada A14 (km 16) e Bagnacavallo sull’autostrada A14dir (km 5). La città è posta all’incrocio tra la strada statale 302 Brisighellese-Ravennate e la strada provinciale 253 San Vitale (che congiunge Bologna a Ravenna).
Trova indicazioni stradali

Mappa Parcheggi


P1 Piazza Antonio Gramsci
P2 Piazza Alfredo Baccarini
P3 Viale Guglielmo Marconi
P4 Piazza Secondo Casadei
P5 Parcheggio Pubblico Via Godo Vecchia
P6 Parcheggio Centro Comm.le I Portici Via Godo Vecchia
P7 Via Mattia Moreni
P8 Via Salvo D’Acquisto
P9 Via Ungaretti
Altri parcheggi in zona Stadio Via dello Sport e Largo VI Regg.to Bersaglieri

 

Autobus
Autolinee Start romagna

Autolinee ATC Bologna


Treno

Russi si trova sulla linea ferroviaria Bologna/Ravenna


Aereo

Aeroporto di Bologna (km 72)

Aeroporto di Forlì (km 25)

Aeroporto di Rimini (km 74)

 
 

INFO UTILI PER IL GIORNO DELLA GARA

 

DEPOSITO BORSE E BAGNI CHIMICI: Spazio dietro il Palazzo Comunale

RITIRO PETTORALI e RITIRO PREMIO DI PARTECIPAZIONE: Loggiato della sede Comunale (dalla parte opposta al palco)

 

MASSAGGI: Locale sotto loggiato a sinistra del palco

 

SPOGLIATOI E DOCCE: Campo Sportivo Oratorio Via Roma 

 

BAGNI PUBBLICI:  Piazza Gramsci

 

CONTROLLO GLICEMIA GRATUITO
offerto da P.A. e LIONS CLUB Russi: Uffici AVIS a fianco Pubblica Assistenza

 

RISTORI PERSONALI: possono essere lasciati nella cassetta sul palco

 

PREMIAZIONI: I primi 3 assoluti Uomini, le prime 3 assolute Donne,

i primi 3 di ognuna delle 9 categorie maschili e femminili verranno premiati e premiate sul palco

 

RITIRO PREMI IN DENARO: Uffici dietro il palco (ricevono premi in denaro i primi 3 assoluti uomini e donne,
i primi 3 assoluti italiani uomini e donne, i primi 3 di ogni categoria maschile e femminile,
per ritirare il premio dovranno presentarsi con documento d’identità e firmare gli appositi moduli
previsti dalla legge)

 

RITIRO PREMI DI CATEGORIA: Ex Chiesa In Albis a destra del palco vicino al bar, ritirano qui il premio
gli atleti uomini classificati dal 4° posto di ogni categoria in poi fino al numero previsto per la loro categoria (consultare sezione montepremi) e TUTTE LE DONNE classificatesi dal 4° posto in poi di ogni categoria


PASTA PARTY: Bar Jolly Via Cavour